“Le imprese tra condizionamenti mafiosi e responsabilità sociale: accademici, società civile e imprenditori a confronto”
Per riflettere sul contesto problematico in cui si trovano ad operare, le imprese aderenti a “La libertà non ha pizzo – RLR” hanno dato avvio a due momenti di riflessione e confronto.
“Fare impresa in un contesto ostile. L’economia, la ‘ndrangheta, l’area grigia” : questo il tema affrontato dal prof. Rocco Sciarrone – Docente Sociologia delle mafie, Università di Torino.
A seguire la relazione “Resistere o lasciare la Calabria ? Il futuro di imprenditori e cittadini di fronte alle mafie”
di Don Ennio Stamile – Uni.Ri.Mi. Università della Ricerca, della Memoria e dell’Impegno.
L’incontro si è svolto a Reggio Calabria nella sede della Coop.ROM 1995 ed ha preso avvio con lavisita della struttura aziendale e dei suoi laboratori sul riciclo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!