Pubblicati da antonella

“Le imprese e il territorio: responsabilità sociale e legalità. Esperienze a confronto”

Il secondo seminario di approfondimento ha messo in luce le esperienze e l’impegno sociale di imprese virtuose. Il tema introdotto da Dario Musolino, docente dell’Università Valle d’Aosta e Bocconi, si è svolto in forma di tavola rotonda. Ricchi di spunti gli interventi dei relatori: Biagio Pecorino – Presidente Coop. Agricola Valle del Dittaino e docente […]

“Le imprese tra condizionamenti mafiosi e responsabilità sociale: accademici, società civile e imprenditori a confronto”

Per riflettere sul contesto problematico in cui si trovano ad operare, le imprese aderenti a “La libertà non ha pizzo – RLR” hanno dato avvio a due momenti di riflessione e confronto. “Fare impresa in un contesto ostile. L’economia, la ‘ndrangheta, l’area grigia” : questo il tema affrontato dal prof.  Rocco Sciarrone – Docente Sociologia delle mafie, […]

Il logo “La libertà non ha pizzo” sui cantieri

Suscita curiosità e rassicura, il logo nero con le scritte colorate della “Libertà non ha pizzo”, posto a corredo dell’insegna del cantiere in cui si costruisce un nuovo edificio del nostro associato “Cose di Casa” UNIEURO. Il logo è un segno importante: posto sulle vetrine, la carta intestata, il sito web, segnala la nostra scelta […]

“Acquista legalità”

Una cartolina da diffondere, che reca un messaggio semplice ed esplicito. Caratterizzata dai colori della campagna di Libera, la cartolina è corredata da un QR code con l’elenco delle attività aderenti a “La libertà non ha pizzo”. Un modo semplice per conoscere, individuare, fare acquisti nei negozi pizzo-free.

“La forza delle donne, la forza della rete”

“Insieme per essere testimoni di legalità e capacità d’impresa, insieme per essere più forti e rendere migliore la vita nella nostra città”. Presso O-bag, negozio associato a “La libertà non ha pizzo” , iniziativa al femminile per iniziare insieme il periodo natalizio. Le titolari delle nostre aziende, espongono i propri prodotti e raccontano il senso, […]

Evento Nazionale “Rigenerazione dei beni comuni”

“Rigenerare la partecipazione” questo il tema della tappa di avvicinamento della “Biennale della Prossimità”, evento nazionale che riunisce associazioni di volontariato e associazioni del Terzo Settore. Durante l’evento, svoltosi a Reggio Calabria, nel seminario “Rigenerazione dei beni comuni” è stata presentata l’esperienza delle imprese aderenti alla rete “La libertà non ha pizzo”, come modalità per […]

La trasmissione “Presa diretta” RAI 3 incontra “La libertà non ha pizzo”

“Abbiamo mostrato il lato positivo di chi riesce e vuole fare impresa nel nostro territorio complicato”. Alcuni imprenditori che fanno parte della rete “La libertà non ha pizzo” hanno incontrato con la giornalista Elena Sramentinoli, inviata di “Presa diretta” di Riccardo Iacona. Il racconto di una Calabria che resiste, non abbassa la testa, resta o […]

17-06 ORE 18:00 “Public Opening” del Centro del Riuso

La Cooperativa ROM 1995, fra i primi aderenti alla rete “La libertà non ha pizzo”, dopo il faticoso periodo di crisi che comunque non ha mai portato la stessa a chiudere battenti, presenta oggi l’iniziativa “Public Opening” del Centro del Riuso, che si terrà presso la sede di Via Reggio Campi II Tronco, 199 a […]