“Le imprese e il territorio: responsabilità sociale e legalità. Esperienze a confronto”

Il secondo seminario di approfondimento ha messo in luce le esperienze e l’impegno sociale di imprese virtuose. Il tema introdotto da Dario Musolino, docente dell’Università Valle d’Aosta e Bocconi, si è svolto in forma di tavola rotonda. Ricchi di spunti gli interventi dei relatori: Biagio Pecorino – Presidente Coop. Agricola Valle del Dittaino e docente […]

“Le imprese tra condizionamenti mafiosi e responsabilità sociale: accademici, società civile e imprenditori a confronto”

Per riflettere sul contesto problematico in cui si trovano ad operare, le imprese aderenti a “La libertà non ha pizzo – RLR” hanno dato avvio a due momenti di riflessione e confronto. “Fare impresa in un contesto ostile. L’economia, la ‘ndrangheta, l’area grigia” : questo il tema affrontato dal prof.  Rocco Sciarrone – Docente Sociologia delle mafie, […]

Il logo “La libertà non ha pizzo” sui cantieri

Suscita curiosità e rassicura, il logo nero con le scritte colorate della “Libertà non ha pizzo”, posto a corredo dell’insegna del cantiere in cui si costruisce un nuovo edificio del nostro associato “Cose di Casa” UNIEURO. Il logo è un segno importante: posto sulle vetrine, la carta intestata, il sito web, segnala la nostra scelta […]

“A REGGIO CALABRIA LA LIBERTA’ NON HA PIZZO”: un articolo sul settimanale Famiglia Cristiana

L’esperienza della rete reggina raccontata da “Famiglia Cristiana” settimanale nazionale a larga diffusione. La storia, il contesto, l’esperienza di imprenditori che vi aderiscono e dei volontari di Libera che la coordinano.

“RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA” il calendario degli incontri

Si svolgeranno nel mese di maggio due importanti appuntamenti dedicati ad imprenditori e non solo. 17 maggio: “Fare impresa in un contesto ostile. L’economia, la ‘ndrangheta, l’area grigia” 30 maggio: “Le imprese e il territorio: responsabilità sociale e legalità. Esperienze a confronto”

“Acquista legalità”

Una cartolina da diffondere, che reca un messaggio semplice ed esplicito. Caratterizzata dai colori della campagna di Libera, la cartolina è corredata da un QR code con l’elenco delle attività aderenti a “La libertà non ha pizzo”. Un modo semplice per conoscere, individuare, fare acquisti nei negozi pizzo-free.

“La forza delle donne, la forza della rete”

“Insieme per essere testimoni di legalità e capacità d’impresa, insieme per essere più forti e rendere migliore la vita nella nostra città”. Presso O-bag, negozio associato a “La libertà non ha pizzo” , iniziativa al femminile per iniziare insieme il periodo natalizio. Le titolari delle nostre aziende, espongono i propri prodotti e raccontano il senso, […]

Iniziative “sociali” delle imprese “ della rete “La libertà non ha pizzo”: cantiere coop. Roseblu, Casa dell’Acqua UNIEURO, Cons.MACRAME’, Sport ad Arghillà ADS ARGHILLA’

Non solo pratica e difesa della legalità: le aziende aderenti promuovono benessere sociale …. E’ iniziata a Villa S.Giovanni  la costruzione della Casa comunità per disabili “DOPO DI NOI”, che verrà realizzata dalla Coop.ROSE BLU in bene confiscato, per rispondere al problema spesso angoscioso di tanti familiari di soggetti disabili. Dai prodotti coltivati su terreni […]

“Atti intimidatori: E’ una Reggio che lentamente e silenziosamente sanguina”

Negli ultimi mesi si sono registrati numerosi atti intimidatori a danno di associazioni, cittadini, imprese, strutture pubbliche. Solidarietà al Consorzio Ecolandia, all’associazione Borgo Croce, a Tiberio Bentivoglio, per la nuova intimidazione che lo fa ripiombare nell’incubo vissuto più volte già negli anni scorsi. Riportiamo la riflessione espressa nella nota del coord. di Libera a settembre, […]

Vibo Valentia: ”La libertà non ha pizzo” a CONTROMAFIE, convegno nazionale dell’Ass. Libera

Grande interesse al convegno CONTROMAFIE per l’intervento del prof.Dario Musolino, che ha presentato l’esperienza più che decennale della nostra rete ”La libertà non ha pizzo”. I dati della ricerca “Fare impresa a Reggio Calabria, tra condizionamenti mafiosi, vincoli infrastrutturali e carenza di servizi” sono stati oggetto di numerose domande da parte del pubblico proveniente da […]

Atto intimidatorio al Parco Ecolandia

Deprecabile atto intimidatorio nella notte di sabato 7 settembre al Parco Ecolandia, che aderisce a ”La libertà non ha pizzo”.

A Lametia Terme incontro tra “La libertà non ha pizzo” e Fondazione TRAME

Il percorso della nostra Rete potrebbe incrociarci con TRAME, la fondazione fa dell’impegno antimafia la sua ragion d’essere. Una piccola delegazione de “La libertà non ha pizzo” si è incontrata con il direttivo di Trame, guidato dal suo presidente Nuccio Jovene. Dal confronto è scaturita la possibilità di una collaborazione fattiva per una maggior preenza […]

Riapre l’attività “Tabacchi Latella Nicoletta”

A distanza di anni dalla denuncia dell’incendio doloso che ne aveva distrutto la sede e dopo il superamento di un complesso iter burocratico, riapre l’attività “Tabacchi Latella Nicoletta”.  Un gruppo di imprenditori e volontari ha fatto visita alla nuova sede, sita in piazza Indipendenza a Reggio Calabria.

Evento Nazionale “Rigenerazione dei beni comuni”

“Rigenerare la partecipazione” questo il tema della tappa di avvicinamento della “Biennale della Prossimità”, evento nazionale che riunisce associazioni di volontariato e associazioni del Terzo Settore. Durante l’evento, svoltosi a Reggio Calabria, nel seminario “Rigenerazione dei beni comuni” è stata presentata l’esperienza delle imprese aderenti alla rete “La libertà non ha pizzo”, come modalità per […]

La trasmissione “Presa diretta” RAI 3 incontra “La libertà non ha pizzo”

“Abbiamo mostrato il lato positivo di chi riesce e vuole fare impresa nel nostro territorio complicato”. Alcuni imprenditori che fanno parte della rete “La libertà non ha pizzo” hanno incontrato con la giornalista Elena Sramentinoli, inviata di “Presa diretta” di Riccardo Iacona. Il racconto di una Calabria che resiste, non abbassa la testa, resta o […]

17-06 ORE 18:00 “Public Opening” del Centro del Riuso

La Cooperativa ROM 1995, fra i primi aderenti alla rete “La libertà non ha pizzo”, dopo il faticoso periodo di crisi che comunque non ha mai portato la stessa a chiudere battenti, presenta oggi l’iniziativa “Public Opening” del Centro del Riuso, che si terrà presso la sede di Via Reggio Campi II Tronco, 199 a […]

Percorso formativo “Corporate social responsability” CSR

Proposto dal Consorzio Macramè, prende avvio oggi il percorso formativo “Corporate social responsability” CSR. L’incontro si terrà il 7 giugno alle ore 18 presso la sede del Consorzio, in via Possidonea 53 a Reggio Calabria e sarà condotto da Emilio Vergani – Univ.Sapienza – valutatore e formatore sui temi dell’organizzazione e della responsabilità sociale delle […]

Incendiato il campo sportivo di Catona

Incendiato il campo sportivo di Catona, Falcomatà: «O ci ribelliamo o ci rassegniamo a questo schifo». Non ha parole di speranza il sindaco e questa volta la rabbia lascia il passo alla stanchezza e alla rassegnazione.

Incendio ad Ecolandia: distrutti gli uffici della direzione

Apprendiamo con sgomento del grave incendio che ha distrutto gli uffici di ECOLANDIA scarl, una delle realtà più importanti e significative che appartengono alla nostra rete. Al di là della natura dell’episodio esprimiamo solidarietà al Parco Ecolandia, del quale Libera e’ stata tra i soggetti promotori, e pieno sostegno a tutte le realtà che erano […]

“La libertà non ha pizzo” incontra la dott.ssa Clara Vaccaro, Prefetto di Reggio Calabria

Una delegazione di 5 imprenditori, accompagnati dai coordinatori della nostra rete e dall’avv. Elena Crucitti, referente provinciale di Libera, ha tracciato un quadro della nostra presenza a Reggio Calabria. Nel corso del lungo colloquio, sono emerse anche le difficoltà e le criticità del fare impresa nella nostra città e nel suo problematico territorio. La Prefetta […]

GERMOGLI di LEGALITA’: 17 marzo 2024 – Assemblea della rete “La libertà non ha pizzo”

Presso il “Parco Ecolandia” di Reggio Calabria, si è svolta l’assemblea annuale della nostra rete, con il titolo GERMOGLI di LEGALITA’. Nell’occasione, si è svolta la cerimonia di adesione di 5 nuove attività. Ampio risalto è stato dato alla diffusione di buone prassi messe in atto dalle imprese del territorio e alla programmazione di un momento pubblico […]

La campagna “La libertà non ha pizzo“ si apre all’intera regione Calabria.

E’ stato elaborato un nuovo logo da utilizzare nei supporti di comunicazione delle singole aziende. Ed è già disponibile per tutti gli associati la nuova vetrofania, da esporre negli esercizi commerciali, che evidenzia ai consumatori l’impegno per la legalità.

Partecipazione della nostra rete al “Salotto dell’Editore” di RTV – Reggio Calabria.

La rete “La libertà non ha pizzo” si presenta nuovamente alla città, con una interessante e piacevole intervista all’avv. Giuseppe Marino (coordinamento “La libertà non ha pizzo” ass.Libera)  e al dott. Piero Milasi, titolare della CADI Antincendi. Molti i temi toccati: il fermo rifiuto e la denuncia delle richieste estorsive, la campagna “Consumo responsabile”, i […]

“La libertà non ha pizzo” partecipa a Bergarè, evento per la promozione di prodotti al bergamotto

Nella cornice di piazza Castello a Reggio Calabria, presenti alcune aziende della nostra rete: Cons.Macrame’, il Vernacolò di Campolo, Mielin di Gianfranco Catalano, Koramare di Ileana Siciliano, Senza Spine, Editore Città del Sole.   1_NEWS_2023_10_26- RLR all_esposizione BERGARè  

La certificazione della parità di genere

Il gruppo di lavoro di ReggioLiberaReggio è sempre attento a promuovere azioni virtuose che favoriscano un’economia etica nel territorio. Per tali ragioni, lo scorso 22 marzo, è stato organizzato presso la sede di Libera Reggio Calabria un incontro operativo su uno strumento legislativo da poco entrato in vigore: la certificazione della parità di genere. Si […]